Scopri le Tue Opportunità: Finanziamenti Agevolati e Tirocini per il Tuo Futuro!
Benvenuto nella sezione “Opportunità” di Fondi Orienta. Qui trovi un accesso rapido e chiaro a risorse che possono dare una spinta ai tuoi progetti o alla tua carriera.
Abbiamo selezionato per te le migliori occasioni da:
Che tu sia un imprenditore, un’azienda, un professionista o un giovane in cerca di un’esperienza lavorativa, questa è la tua risorsa per scoprire le possibilità concrete offerte da bandi, agevolazioni e percorsi formativi.
Non perdere l’occasione, esplora e cogli le opportunità che ti aspettano!
Finanziamenti Europei

Bando | Scadenza | Obiettivi | Beneficiari |
Promozione dei prodotti artigianali e sostegno agli artigiani | 30/09/2025 | La DG MOVE lancia il bando “The promotion of handicraft products and support of craftsmen” per sostenere gli artigiani europei, valorizzare i prodotti artigianali, rafforzare competenze, incentivare giovani mestieri tradizionali, promuovere vendite e collaborazioni transnazionali, con focus su prodotti a indicazione geografica e integrazione turismo-artigianato. Per maggiori informazioni consultare il link. | I consorzi di almeno sei soggetti provenienti da tre Paesi ammissibili, comprendenti organizzazioni di supporto alle imprese e istituti di formazione o ricerca. |
Corpo europeo di solidarietà - Progetti di volontariato e di solidarietà | 1/10/2025 | Il Corpo europeo di solidarietà finanzia progetti di volontariato e solidarietà promossi da giovani tra i 18 e i 30 anni in Europa e in Paesi terzi. Le iniziative rafforzano l’impegno civico, l’inclusione e la cooperazione su sfide sociali e ambientali condivise, attraverso organizzazioni accreditate. Per maggiori informazioni consultare il link. | Il bando è rivolto a organizzazioni e giovani di Paesi UE, associati e in alcuni casi non associati. I beneficiari principali sono giovani tra 18 e 30 anni registrati nel Portale del Corpo europeo di solidarietà. |
Fondo per le PMI «Ideas powered for business» Voucher per la proprietà intellettuale | 05/12/2025 | La Commissione europea e l’EUIPO hanno lanciato lo SME Fund 2025 “Ideas Powered for Business”, che offre voucher alle PMI dell’UE e Ucraina per proteggere e valorizzare i loro asset immateriali, coprendo costi di registrazione e protezione di brevetti, marchi, design industriale e varietà vegetali, con importi variabili fino a 2.500 euro Per maggiori informazioni consultare il link. | Le piccole o medie imprese (PMI) stabilite in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina |
Implementing the Disability Employment Package – Innovative Approaches to Improve Labour Market Outcomes for Persons With Disabilities | 30/10/2025 | Il bando Social Innovation+ finanzia con 10 milioni di euro progetti transnazionali per trasferire o ampliare innovazioni sociali basate sul Disability Employment Package dell’UE, volto a migliorare l’occupazione delle persone con disabilità. I progetti, cofinanziati fino all’80%, ricevono da 500.000 a 1.000.000 € per promuovere inclusione lavorativa, superare barriere e adottare pratiche innovative nel mercato del lavoro per persone con disabilità. Per maggiori informazioni consultare il link. | Le persone giuridiche stabilite nei Paesi UE o nei Paesi associati ammissibili alla sezione EaSI del FSE+. |
Finanziamenti Nazionali

Bando | Scadenza | Obiettivi | Beneficiari |
MIMIT. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili | 30/09/2025 | Il bando prevede un regime di agevolazioni per i programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Per maggiori informazioni consultare il link. | Le micro, piccole e medie imprese. |
Ministero della Cultura. Bando “Festival, Cori e Bande”. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti nel settore dei festival, cori e bande. Anno 2025 | 15/10/2025 | Il bando 2025 finanzia progetti di qualità che prevedano almeno due attività tra: promozione, formazione, ricerca, coinvolgimento di cori e bande, partecipazione giovanile e inclusione sociale nella musica popolare tradizionale. Per maggiori informazioni consultare il link. | Le associazioni nazionali e regionali, fondazioni, enti pubblici e raggruppamenti, attivi nella coralità e musica popolare tradizionale, con eventi su scala ampia. |
MIMIT Fondo per il sostegno alla transizione industriale per l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. 3° Bando | 10/12/2025 | Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale 2025 finanzia investimenti aziendali per aumentare efficienza energetica, uso efficiente delle risorse e sostenibilità dei processi produttivi, con contributi a fondo perduto fino al 45% delle spese ammissibili, variabili in base a dimensione dell’impresa e ubicazione, su una sola unità produttiva. Per maggiori informazioni consultare il link. | Le imprese di qualsiasi dimensione attive in tutta Italia, regolarmente iscritte nel registro delle imprese, operanti nel settore manifatturiero ATECO 2007 (sezione C) e non in difficoltà al 31 dicembre 2019 |
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per la creazione e lo sviluppo di imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile. | fino ad esaurimento risorse | Le agevolazioni sono attive in tutta Italia e consistono in un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto. Sono agevolabili progetti volti a realizzare nuove iniziative imprenditoriali o ad ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori di Produzione, Servizi, Commercio, Turismo. L’incentivo sostiene progetti fino a 3 milioni di euro. Per maggiori informazioni consultare il link | Imprese costituite da non più di 60 mesi o persone fisiche che vogliono costituire una nuova impresa. La compagine deve essere composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da persone di età compresa tra 18 e 35 anni oppure da donne di qualsiasi età. |
Finanziamenti Regione Lazio

Bando | Scadenza | Obiettivi | Beneficiari |
PR FESR 2021-2027. Avviso Giovani attività Professionali. Finanziamento a fondo perduto per sostenere l’avviamento e lo sviluppo dell’attività da parte di professionisti | 16/10/2025 | La Regione Lazio sostiene le attività professionali, mediante la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove attività professionali e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali Per maggiori informazioni consultare il link. | I Professionisti, in forma singola, che il 16 settembre 2025 non abbiano ancora compiuto il 41esimo anno di età e che alla data della domanda siano regolarmente iscritti ad uno dei 9 ordini professionali. |
L.R. n° 25/2020. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese del settore florovivaistico colpite dalla crisi economica. Anno 2025 – II bando | 30/10/2025 | Le attività florovivaistiche afferenti alle categorie 01.19, 01.29, 01.30, 46.22.00 e 47.76.10 della classificazione delle attività economiche (ATECO). |
Tirocini Formativi e di Inserimento Lavorativo

Sede | descrizione | Obiettivi | Beneficiari |
Tirocini al Parlamento europeo - Tirocini presso la Segreteria – Tirocini Schuman | I tirocini Schuman sono retribuiti e possono essere svolti presso una delle sedi di lavoro ufficiali del Parlamento europeo (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo) o presso i suoi uffici di collegamento negli Stati membri. | Il tirocinio Schuman, offerto dal Parlamento europeo, è un'opportunità per acquisire esperienza professionale e comprendere il funzionamento delle istituzioni dell'UE. Questi tirocini coprono diverse aree, tra cui: Politiche interne ed esterne dell'UE Finanza e diritto Multilinguismo e amministrazione Logistica e informatica Comunicazione Il Parlamento europeo promuove le pari opportunità, incoraggiando le candidature da parte di persone di ogni genere, orientamento sessuale, etnia, religione o con disabilità. Per maggiori informazioni consultare il link. | I candidati per un tirocinio Schuman devono: - avere almeno 18 anni; - essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese candidato/in via di adesione (può essere offerto anche un numero molto limitato di tirocini a cittadini di altri paesi); - essere in possesso di un diploma universitario; - avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e un'ottima conoscenza di una seconda lingua - fornire un casellario giudiziale idoneo; |
Tirocini presso i membri del Parlamento europeo | I membri del Parlamento europeo possono offrire tirocini retribuiti presso i loro uffici presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles (o Strasburgo), sulla base di un accordo con il Parlamento europeo. | Arricchire la formazione scolastica e professionale. Permettere di comprendere meglio i metodi di lavoro dei deputati al Parlamento europeo. I tirocini dei deputati al Parlamento europeo possono essere svolti in un'ampia gamma di settori. Il deputato che assegna il tirocinio assegnerà compiti specifici da svolgere durante il tirocinio. | - Avere almeno 18 anni (salvo eccezioni giustificate). - Essere cittadino di un Paese dell'UE o di un Paese candidato (i cittadini extra-UE possono essere accettati, ma devono rispettare i requisiti per il visto). - Aver completato la scuola superiore, un corso di studi superiore, tecnico o professionale, oppure avere un diploma universitario. - Conoscere a fondo una delle lingue ufficiali dell'UE. - Non avere un contratto di lavoro attivo durante il tirocinio. - Non aver già svolto un tirocinio o lavorato come assistente per un deputato. |
Il programma di tirocinio della BCE | Come tirocinante, acquisirai una conoscenza approfondita delle attività della BCE e contribuirai alla sua missione. I compiti da te svolti come tirocinante sono supervisionati e variano a seconda dell'unità a cui aderisci. Alcuni esempi includono la ricerca, la redazione di bozze di relazioni, la raccolta di dati statistici, lo svolgimento di compiti operativi e la partecipazione a studi ad hoc. | - avere almeno 18 anni; - essere cittadino di uno Stato membro dell'UE o di un paese in via di adesione; - aver completato almeno un titolo di primo ciclo (laurea triennale) ; - conoscere fluentemente l'inglese e un'altra lingua ufficiale dell'UE. | |
European Committee of Regions - Tirocini Cicerone | I "Tirocini Cicerone" sono dei programmi di tirocinio retribuito offerti dal Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. Hanno una durata di 5 mesi e prevedono un impegno di 40 ore settimanali. Durante il tirocinio, i partecipanti vengono assegnati a un dipartimento e svolgono diverse mansioni, che possono essere di natura politica o amministrativa. Oltre a lavorare su vari aspetti delle politiche dell'UE, i tirocinanti hanno l'opportunità di creare e gestire un evento autonomamente. Questo programma, noto come "YFactor", permette ai tirocinanti di affrontare progetti rilevanti per le regioni e le città europee. | Fare esperienza diretta del lavoro del Comitato europeo delle Regioni e delle istituzioni UE in generale. Acquisire conoscenze pratiche su come funzionano i diversi uffici e sui processi decisionali. Sviluppare le proprie competenze e mettere in pratica quanto appreso durante gli studi. Contribuire a progetti concreti, come quelli proposti dal programma "YFactor", su temi rilevanti per le città e le regioni europee. Per maggiori informazioni consultare il link. | - Avere la cittadinanza di un Paese dell'Unione Europea. - Avere un'età inferiore ai 30 anni al momento dell'inizio del tirocinio. - Aver conseguito almeno una laurea triennale o un titolo di studio universitario equivalente. - Avere un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell'UE e una buona conoscenza di un'altra lingua di lavoro del Comitato (inglese o francese). - Non aver già svolto tirocini o lavorato per istituzioni europee per più di 8 settimane. |
Mailing list
Registrati per essere informato su tutte le opportunità di finanziamento e tirocinio
